Author: | Antonio Manfredi |
ISBN13: | 978-8821006609 |
Title: | I codici latini di Niccolò V: Edizione degli inventari e identificazione dei manoscritti (Studi e documenti sulla formazione della Biblioteca apostolica vaticana) (Italian Edition) |
Format: | lit txt doc rtf |
ePUB size: | 1532 kb |
FB2 size: | 1794 kb |
DJVU size: | 1684 kb |
Language: | Italian |
Category: | Catalogs and Directories |
Publisher: | Biblioteca apostolica vaticana (1994) |
Pages: | 600 |
Biblioteca apostolica vaticana Catalogs. Personal Name: Nicholas V,, Pope, 1397-1455 Manuscripts Catalogs. Uniform Title: Studi e testi (Biblioteca apostolica vaticana) ; 359. Uniform Title: Studi e documenti sulla formazione della Biblioteca apostolica vaticana ; 1. Uniform Title: Studi e testi ; 359. Download I codici latini de Niccolò V : edizione degli inventari e identificazione dei manoscritti Antonio Manfredi. leave here couple of words about this book: Tags
Manfredi, "I codici latini di Niccolò V: Edizione degli inventari e identificazione dei manoscritti," Studi e testi 359; Studi e documenti sulla formazione della Biblioteca Apostolica Vaticana 1 (Vatican City, 1994), pp. 483-484, no. 775. S2 (f. 171r.
Biblioteca Apostolica Vaticana, Tipografie romane promosse dalla Santa Sede. Mostra di edizioni, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1972. Manfredi, Antonio, La nascita della Vaticana in età umanistica da Niccolò V e Sisto IV, in Le origini della Biblioteca Vaticana tra Umanesimo e Rinascimento (1447-1534), a cura di A. Manfredi, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2010 (Storia della Biblioteca Apostolica Vaticana, 1), p. 147-236; in particolare: p. 195-205; scheda 13, di CHRISTINE M. GRAFINGER, Il Bussi
Charles L. Stinger, " I Codici Latini di Niccolò V: Edizione degli Inventari e Identificazione dei Manoscritti. Antonio Manfredi," Speculum 72, no. 1 (Ja. 1997): 195-196.
A. MANFREDI, I codici latini di Niccolò V. Edizione degli inventari e identificazione dei manoscritti, Città del Vaticano (1994), pp. 152 and 289. Not checked. Details from Petitmengin n. 62). 8. C. MÄRTL, Kardinal Jean Jouffroy († 1473). Leben und Werk, Sigmaringen (1996), p. 85-297.
Una biblioteca di biblioteche, a cura di Claudia Montuschi, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2014 (Storia della Biblioteca Apostolica Vaticana; 3). Gentile 1997 Sebastiano Gentile, Umanesimo fiorentino, in Umanesimo e Padri della Chiesa. Manoscritti e incunaboli di testi patristici da Francesco Petrarca al primo Cinquecento, a cura di Sebastiano Gentile, Roma, Rose, 1997, p. 45-62. Gentile 2000 Sebastiano Gentile, Parentucelli e l’ambiente fiorentino: Niccoli e Traversari, in Niccolò V nel sesto centenario della nascita.
AT I C A N A 2015 00 preliminari. indd 4 18-Jun-15 8:02:09 AM SOMMARIO PREMESSA.
Atti del II Seminario di Studi su Manoscritti Medievali e Umanistici della Biblioteca Nazionale di Napoli. Napoli, 20-21 ottobre 2000, a cura di G. Abbamonte, L. Gualdo Rosa, L. Munzi ( Annali dell’Istituto universitario orientale di Napoli 24, 2002), Napoli 2002. Primo inventario di manoscritti greci, Atti e memorie dell’Accademia Patavina di Scienze, Lettere e Arti 97, 1984-85, pp. 201-223. Centenario della nascita di Michele Amari Centenario della nascita di Michele Amari. Dorandi, Laertiana T. Dorandi, Laertiana. Mercati, Codici latini G. Mercati, Codici latini Pico Grimani Pio e di altra biblioteca ignota del secolo XVI esistenti nell’Ottoboniana e i codici greci Pio di Modena con una digressione per la storia dei codici di S. Pietro in Vaticano, Città del Vaticano 1938.
Studi e testi 230. Vatican City: Biblioteca Apostolica Vaticana, 1964. In Niccolò V nel sesto centenario della nascita: Atti del convegno internazionale di studi, Sarzana, 8–10 Ottobre 1998. Vatican City: Biblioteca Apostolica Vaticana, 2000. Le scoperte dei codici latini e greci ne’ secoli XIV e XV. 2 vols.
33 On the Genoa and Copenhagen manuscripts, seePuncuh,, I manoscritti della Raccolta Durazzo, 146; and Kristeller,, Iter, 3:176b, 6:5a. Mercati, Giovanni, Codici latini Pico Grimani Pio e di altra biblioteca ignota del secolo XVI esistenti nell'Ottoboniana e i codici greci Pio di Modena con una digressione per la storia dei codici di S. Pietro in Vaticano, Studi e testi 75 (Vatican City, 1938), 16–17n4, 266–67. Chambers, D. Popes, Cardinals, and War